Perché controlliamo continuamente il nostro smartphone, come se aspettassimo un messaggio o una chiamata importante?

Quante volte vediamo persone che, pur essendo in coppia o in un gruppo continuano a rivolgere l’attenzione al loro telefono, ignorando chi è con loro?
Alcuni di essi hanno bisogno di sentire che non sono soli, altri cercano di negare la possibilità di essere soli, ed è probabilmente per questo che tengono continuamente in mano questo magico oggetto.

Un oggetto magico, con una storia che parte da lontano…

Il bambino, tra i 4 e i 12 mesi, inizia a servirsi di un oggetto transizionale: un oggetto reale che sta tra lui e la madre, a rassicurarlo quando lei non c’è; è un passo verso l’autonomia e la possibilità di restare da solo. L’oggetto transizionale, come per esempio la copertina di Linus, è uno strumento per attenuare l’ansia del distacco e per accettare la solitudine.

Quando il bambino si evolve, trasferisce i suoi investimenti e le sue passioni verso aree di interesse sempre più ampie e diversificate; invece, se l’oggetto transizionale diventa più importante della persona o dell’oggetto che realmente ci manca, negandone l’esistenza e quindi anche l’assenza, allora diventa un feticcio.
L’uso dello smartphone negli adulti si presta a questa evoluzione: talvolta è un oggetto che ricorda chi non c’è e rassicura, perché rimanda al legame, come l’oggetto transizionale; talvolta permette di negare il limite spaziale, rendendoci onnipresenti nei social. Altre volte diventa un feticcio, che viene venerato come protezione dal nostro terrore di perdere quello che per noi è importante.
Infatti questo atteggiamento, che può sfociare nella patologia, si osserva quando il feticcio serve a negare l’oggetto mancante, ma allo stesso tempo è la testimonianza dell’oggetto mancante e della mancanza dell’oggetto.
Per capire questa contraddizione e il danno che di fatto sortisce, basti pensare a chi sta sempre sul telefono per non sentirsi solo, ma in questo modo sta di fatto sempre solo con il suo feticcio, anche quando è in mezzo agli altri. Ciò gli permette di evitare il suo bisogno reale, ma lo costringe a concentrarsi sul controllo del suo telefono, così rassicurante, così sempre a portata di mano, come un essere vivente non potrebbe mai essere.

Così, con l’illusione di controllare un oggetto inanimato e negare le nostre paure, perdiamo il contatto con la vita che ci pulsa dentro e intorno.

Ricevi nuovi post!

Iscrivendoti, ricevi una notifica ad ogni nuova pubblicazione.

Invalid email address
Niente spam. Puoi disiscriverti in ogni momento.

Condividi qui sotto se vuoi segnalare l'articolo via Whatsapp, Facebook o Twitter